
Passaggio teorico 1° concorrente: ore 16:01
Chiusura strada: dalle 14:00 alle 19:30 (o comunque fino a cessate esigenze organizzative)
Comuni attraversati: Vestone, Mura, Pertica Alta e Pertica Bassa
Descrizione: È la prova regina dell’evento e questa volta si disputa per prima, a freddo, pronti via. Rispetto alla versione dello scorso anno si allunga a 26km e torna al grande classico di questo nome aggiungendo la sua parte finale tradizionale. Partenza da Nozza, prima parte larga, tecnica e guidata, dove le note faranno la differenza. Si passa da Belprato, il caratteristico paese dipinto per arrivare all’inversione di Livemmo che resta un must imperdibile, poi la prova scollina e scende a Forno d’Ono. Qui, al famoso bivio del ponte, cambia rispetto allo scorso anno a prende a sinistra per salire a Ono Degno e quindi nel finale molto spettacolare nuovamente in discesa fino a Levrange. Inutile dire che potrebbe fare da subito una grande selezione.
Accessi:
1) Bivio di Livemmo | GPS 45°44’32.5″N 10°20’50.9″E | Passaggio storico spettacolare con il bivio in salita su stretto gomito a destra. Si raggiunge da Tavernole sul Mella seguendo per Livemmo. Considerare che la stessa strada di accesso sarà, il giorno successivo, la PS “Marmentino”.
2) Forno d’Ono | GPS 45°45’07.5″N 10°22’23.7″E | Tipico accesso al ponte di Forno d’Ono. Si raggiunge lungo la SP55 che sale da Vestone. A metà si incrocia sulla destra il bivio per Levrange, dal quale si accede anche al fine prova.