
Passaggio teorico 1° concorrente: ore 8:51 e 13:59
Chiusura strada: dalle 7:10 alle 12:00 e dalle 12:45 alle 17:30 (o comunque fino a cessate esigenze organizzative)
Comuni attraversati: Tavernole sul Mella, Marmentino, Pertica Alta e Mura
Descrizione: È la prova più lunga della tappa di domenica, un grande classico della corsa bresciana e ricava il suo disegno da quello 2024. Parte da Tavernole sul Mella e raggiunge Marmentino nella sua prima parte, fino ad arrivare al bivio di Lavino dove si svolta a destra verso il Lago di Bongi. Da qui la larghezza della sede stradale e la conformità del percorso metterà alla prova gli equipaggi che dovranno saper cambiare ritmo, per poi arrivare al fine prova alle porte del paese di Mura leggermente allungato rispetto allo scorso anno.
Accessi:
1) Marmentino | GPS 45°45’25.2″N 10°17’20.0″E | Arrivando dalla SP345 seguire per Irma una volta giunti ad Aiale. Raggiunta Irma, la strada prosegue verso Marmentino dove si incrocia la prova speciale.
1) Bivio di Lavino | GPS 45°44’44.4″N 10°19’16.9″E | Passaggio non troppo spettacolare, ma camminando in senso prova vi sono diversi spunti interessanti. Si può accedere da Livemmo e Pertica Alta, salendo o da Belprato o da Forno d’Ono seguendo quella che, il giorno precedente, sarà la prova di “Pertiche”.