
Passaggio teorico 1° concorrente: ore 9:13 e ore 15:10
Chiusura strada: dalle 7:40 alle 11:45 e dalle 13:40 alle 17:40 (o comunque fino a cessate esigenze organizzative)
Partenza: Bovegno | Poca possibilità di parcheggio. Strada d’accesso chiusa un’ora e mezzo prima del passaggio del primo concorrente, accesso consentito solo ai residenti | 45°46’12.1″N 10°16’22.4″E
Arrivo: Mura, Lago di Bongi | Possibilità di parcheggio in paese a Mura | 45°43’46.9″N 10°20’06.8″E
Orari di passaggio CIR: 9:13 – 15:10
Orari di passaggio CRZ: 10:30 – 16:20
Descrizione: Il nome dice tutto. Era dal 2013 che non si disputava ma è un altro di quei tratti cronometrati che gli appassionati sperano di rivedere di anno in anno. E in questo 44° Rally 1000 Miglia non mancherà alla festa. Partenza da Bovegno e salita fino a Marmentino, altro nome storico della manifestazione bresciana dove la prova affronta un bivio interessante. Spettacolari tornanti in discesa a Lavino, dove si affronta il bivio della “Valle Sabbia” ma in senso opposto, con inversione a destra. Finale al lago di Bongi nei pressi di Mura.
Accessi intermedi e punti GPS:
1) 45°46’24.7″N 10°16’29.8″E | Accesso di Magno – Irma | Dalla Val Trompia, dopo Tavernole sul Mella lungo la SP345 prendere a destra la SP50 verso Marmentino. Spettacolare inversione verso sinistra da strada stretta a strada più larga in centro al paese.
2) 45°45’22.4″N 10°17’17.2″E | Accesso di Marmentino | Dalla Val Trompia, dopo Tavernole sul Mella lungo la SP345 proseguire fino a Predondo superando il bivio che porta allo start di prova. Seguire quindi a destra verso Magno. Accesso in prova su un interessante misto guidato.
3) 45°44’43.9″N 10°19’17.5″E | Accesso di Lavino | PS “Pertiche” | Punto irrinunciabile e raggiungibile solo prima della chiusura della strada. Questo bivio, alla chiesa di Lavino affrontato verso destra dai concorrenti, e quello di Livemmo sulla PS “Pertiche” saranno collegati da un tratto di strada che resterà chiuso tra le due prove. Irrinunciabile per gli spettatori.